Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 5567 del 2023 ha precisato che l’eventuale copertura in materiale plastico deve essere completamente retrattile, ovvero impacchettabile.
Per parlarsi di pergotenda e non già di tettoia l’eventuale copertura in materiale plastico deve essere completamente retrattile, ovvero impacchettabile, così da escludere la realizzazione di nuovo volume.
Deve, quindi, trattarsi di una struttura leggera, non stabilmente infissa al suolo, idonea a supportare una “tenda”, anche in materiale plastico (pergotenda), a condizione che l’opera principale sia costituita, appunto, dalla “tenda” quale elemento di protezione dal sole e dagli agenti atmosferici e la struttura rappresenti un mero elemento accessorio rispetto alla tenda, necessario al sostegno e all’estensione della stessa.