-
Nulla la delibera che nomina l’amministratore privo dei requisiti
Nulla la delibera che nomina l’amministratore privo dei requisiti La Corte di Cassazione con la sentenza n. 34252/2024 ha affermato…
-
Affitti brevi: il codice unico parte il primo settembre
Affitti brevi, il codice unico parte il primo settembre: A seguito dell’accordo tra Stato e Regioni, da settembre sarà operativa…
-
Sul risparmio energetico l’Italia primeggia in Europa
Sul risparmio energetico l’Italia primeggia in Europa La Commissione Europea ha rilevato che l’Italia ha tagliato il consumo di gas…
-
I lavori condominiali del superbonus fanno scattare la plusvalenza sulla vendita
I lavori condominiali del superbonus fanno scattare la plusvalenza sulla vendita delle seconde case Con la circolare 13/E/2024 l’Agenzia delle…
-
Come cambia il superbonus 2024?
Come cambia il superbonus 2024? Stando al testo attuale del decreto Superbonus, le spese affrontate dall’1 gennaio 2024 per il…
-
Utilizzo a turnazione dei posti auto condominiali
Utilizzo a turnazione dei posti auto condominiali La Corte di Cassazione ha in più occasioni confermato che tutti i condomini…
-
L’alloggio del portiere vuoto torna nella disponibilità dei proprietari
L’alloggio del portiere vuoto torna nella disponibilità dei proprietari La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16083 del 2024,…
-
La telecamera privata non può riprendere le parti comuni
La telecamera privata non può riprendere le parti comuni La Corte di cassazione, con la sentenza n. 10925 del 23…
-
Case green, per l’Italia si stima un conto da almeno 800 miliardi
Case green, per l’Italia si stima un conto da almeno 800 miliardi Un interessante studio di Deloitte spiega che il…
-
Sulle liti di condominio si allarga la competenza del giudice di pace
Sulle liti di condominio si allarga la competenza del giudice di pace Si sta progressivamente allargando la competenza del giudice…